Scheda sinottica
Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi aziendali o interaziendali rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti di dimensioni minori. Dal 20 giugno fino al 31 ottobre 2014, fino a esaurimento delle risorse, le aziende aderenti al Fondo possono presentare richiesta di piani formativi.
Il contributo aggiuntivo è concesso ai piani presentati sul Conto Formazione per un importo compreso tra 3.000 e 8.000 euro per azienda, anche per piani interaziendali.
Destinatari: aziende
Sono le PMI aderenti a Fondimpresa che rispettino le seguenti condizioni primarie:
- presenza di un saldo attivo sul proprio Conto Formazione;
- presenza di un accantonamento medio annuo maturato non superiore a euro 8.000, al lordo degli eventuali utilizzi per piani formativi;
- nessun altro contributo aggiuntivo ricevuto dal 01/09/2013 tramite Fondimpresa;
- partecipazione effettiva al piano di almeno 4 lavoratori per un minimo di 12 ore di formazione pro-capite; nel caso di piano interaziendale il requisito vale cumulativamente;
- presenza di un accordo sindacale (aziendale, territoriale o di categoria).
Destinatari: persone
Sono i lavoratori occupati delle imprese aderenti, anche apprendisti e a tempo determinato con ricorrenza stagionale. Non possono essere destinatari i lavoratori in cassa integrazione guadagni, i lavoratori con contratti di solidarietà, né i collaboratori a progetto.
Piano formativo
È ammessa qualsiasi tematica (ad esempio, qualità, sicurezza, ambiente) e modalità formativa (ad esempio aula, affiancamento, formazione a distanza).
Condizioni
Il contributo aggiuntivo richiesto deve rispettare la seguente intensità massima per azienda:
- se l’accantonamento medio annuo maturato dall’azienda è pari o inferiore a 3.000 euro: fino ad euro 3.000 (esempio: un’azienda con 2.500 euro annui di accantonamento medio può avere 3.000 euro di contributi);
- se l’accantonamento medio annuo maturato dall’azienda è maggiore di 3.000 euro: fino ad un importo di euro 8.000, purché il contributo aggiuntivo non superi il valore dell’accantonamento (esempio: un’azienda con 7.000 euro annui di accantonamento medio può avere massimo 7.000 euro di contributi).
Verifica e approvazione dei Piani
La verifica di conformità dei Piani presentati viene conclusa, di norma, entro 30 giorni dal loro ricevimento.
Durata
Le attività devono essere avviate nel rispetto dei tempi indicati dal Piano e devono concludersi, con la presentazione del rendiconto finale delle spese, entro 12 mesi dalla data di autorizzazione di Fondimpresa all’avvio delle attività o, se presente, dalla data di avvio anticipato.
Scadenza dell’Avviso
L’avviso è aperto dal 20 giugno fino al 31 ottobre 2014, fino a esaurimento delle risorse.
Erogazione del contributo
Entro 30 giorni dalla presentazione del rendiconto.