La PAS 24000:2022 rappresenta il nuovo standard internazionale nel panorama competitivo contemporaneo. La sostenibilità sociale non rappresenta più un accessorio marginale, ma un elemento strategico fondamentale per le organizzazioni che mirano a un successo duraturo e consapevole. La norma PAS 24000:2022 si colloca proprio in questo spazio di evoluzione, offrendo alle imprese uno strumento innovativo per ripensare il proprio approccio all’impatto sociale, superando la SA 8000.
Lo Standard che Ridefinisce l’Etica Aziendale, Cos’è la PAS 24000?
La PAS 24000 è uno standard sviluppato dal British Standards Institution (BSI) per guidare le organizzazioni nella realizzazione di un Sistema di Gestione Sociale (SGS).
L’obiettivo è superare la logica del normale adempimento normativo per abbracciare una visione più ampia e profonda della responsabilità d’impresa.
I principali elementi caratterizzanti dello standard includono:
- Centralità della Persona: Tutela dei diritti umani e promozione del benessere dei lavoratori
- Governance Trasparente: Definizione chiara di ruoli, responsabilità e meccanismi di rendicontazione
- Miglioramento Continuo: Sistemi di monitoraggio e valutazione dell’impatto sociale
- Coinvolgimento degli Stakeholder: Approccio partecipativo e inclusivo nella gestione aziendale
I Vantaggi della Certificazione PAS 24000
Adottare la certificazione PAS 24000 consente alle aziende di rafforzare la propria responsabilità sociale d’impresa, con un sistema riconosciuto a livello internazionale.
L’adozione della PAS 24000 offre numerosi benefici competitivi:
- Rafforzamento della credibilità, attrattività e reputazione aziendale
- Rispondenza al requisito di “certificazione etica” quale requisito nelle gare d’appalto
- Riduzione dei rischi e mancate opportunità legati al contesto e agli obiettivi aziendali
- Miglioramento del clima organizzativo e riduzione del turnover
- Accesso a nuovi mercati e opportunità commerciali
- Allineamento con le aspettative etiche di clienti, investitori e comunità
La PAS 24000 può essere inoltre integrata con strumenti di rendicontazione come il Bilancio di Sostenibilità, per una visione completa dell’impatto sociale.
Il Nostro Modello di Supporto
Artea può accompagnare le organizzazioni in un percorso di implementazione così articolato:
- Diagnosi Preliminare: Analisi approfondita della situazione aziendale, con identificazione e valutazione dei rischi e delle opportunità
- Progettazione ed Elaborazione del Sistema: Sviluppo di politiche e procedure personalizzate
- Formazione Integrata: Programmi di sensibilizzazione e trasformazione culturale
- Implementazione e Certificazione: Supporto tecnico e preparazione alla conformità
- Monitoraggio e misurazione dei processi: Ideazione di specifici indicatori
Un Investimento nel Futuro, Come Certificarsi PAS 24000
Adottare la PAS 24000 significa molto più che conformarsi a uno standard. Significa investire nella propria credibilità, attrarre talenti, rafforzare la reputazione aziendale e creare valore condiviso per tutti gli Stakeholders.
Artea può affiancare le aziende sia nel passaggio dalla SA 8000 alla PAS 24000, sia nella costruzione di un nuovo sistema certificabile sotto Accredia.
La Società è a disposizione, con i propri specialisti, per rispondere ai Vostri dubbi, domande o chiarimenti in materia.