Privacy

Direttiva NIS2 e ISO 27001: Cosa cambia per le Imprese e come adeguarsi

Pubblicato da Gabriele Tarantini in Consulenza, Privacy con Nessun commento

L’evoluzione digitale in corso e il fortissimo incremento della pirateria informatica rendono la cybersecurity priorità imprescindibile per tutte le aziende. La Direttiva NIS2 dell’Unione Europea e la norma internazionale UNI EN ISO/IEC 27001:2022 rappresentano due pilastri fondamentali per garantire la sicurezza delle informazioni. Vediamo co...

Leggi tutto

Metadati delle e-mail dei dipendenti: al via la consultazione pubblica del Garante

Pubblicato da Francesco Malaguti in Casi Studio, Privacy, Risk Management & Compliance con Nessun commento

Tramite un comunicato stampa del 22 febbraio 2024, il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha dichiarato l’avvio di una consultazione pubblica “sulla congruità del termine di conservazione dei metadati degli account dei servizi di posta elettronica dei lavoratori”, come si legge nel comunicato stesso. Tale consultazione si riferisce ...

Leggi tutto

“DECRETO TRASPARENZA SUL LAVORO”: NOVITÀ IN CAPO AI DATORI DI LAVORO E IMPATTO SULLA PRIVACY

Pubblicato da Francesco Malaguti in Casi Studio, Gestione del capitale umano, Privacy con Nessun commento

In data 13 agosto 2022 è stato approvato il D.Lgs. n. 104/2022 (“Decreto Trasparenza”). Il decreto rappresenta l’attuazione, da parte dell’Italia, della Direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, volta a “migliorare le condizioni di lavoro promuovendo un’occupazione più trasparente e prevedibi...

Leggi tutto
Pagina 1 di 41234
  • ARTEA S.r.l.
    Bologna, via Saragozza,185 051 6146706 info@artea.it